L’adesione all’associazione
Possono far parte dell’Associazione le persone, le società e gli enti che abbiano la proprietà o l’amministrazione di edifici o di parti di essi situati nella Provincia Autonoma di Bolzano o ne godano l’usufrutto, nonché i proprietari di aree fabbricabili.
Per diventare Socio, il richiedente deve
- compilare la domanda di ammissione, che deve contenere le generalità ed il domicilio del richiedente, codice fiscale o Partita IVA e gli altri elementi necessari all’iscrizione
- accettare tutti gli obblighi derivanti dallo Statuto (elencati nella domanda di ammissione) e di impegnarsi all’osservanza delle deliberazioni adottate dagli organi direttivi dell’Associazione
- pagare la relativa quota associativa (vedi contributi associativi)
La domanda di ammissione impegna il Socio a restare iscritto all’Associazione per 2 (due) anni con effetto dal 1° gennaio dell’anno in cui viene fatta. Essa si intende rinnovata tacitamente di anno in anno, se non viene disdetta almeno tre mesi prima della scadenza annuale.
Banca d’appoggio: Cassa di Risparmio dell’Alto Adige S.p.A. – Filiale di Gries
IBAN: IT 84 Y 06045 11602 000 000 210 400
QUOTE ASSOCIATIVE 2023
Ai sensi dell’Art. 5 dello Statuto il Consiglio direttivo ha confermato le seguenti quote associative per l’anno 2023:
1 a fascia: fino a 3 unità immobiliari* Euro 60,00.-
2 a fascia: da 4 a 10 unità immobiliari Euro 130,00.-
3 a fascia: da 11 a 40 unità immobiliari Euro 220,00.-
4 a fascia: più di 40 unità immobiliari Euro 500,00.-
* come unità immobiliare viene inteso un appartamento, un negozio, un ufficio, un magazzino, un laboratorio, mentre fino a 10 (dieci) garages/box contano come un’unica unità immobilare.